9-10-11 novembre Creattiviamo la Città
9-10-11 novembre Creattiviamo la Città

9-10-11 novembre “Creattiviamo la Città”

Comunicato stampa
9-10-11 novembre “Creattiviamo la Città” – Festival della Creatività Giovanile Promosso da Centro Informagiovani Salerno – Arci Salerno

Giunto alla sua V edizione, “Creattiviamo la città” è un importante momento di animazione culturale per la gioventù cittadina di Salerno. Intercultura, sviluppo delle competenze personali e innovazione saranno i temi centrali del Festival che si articolerà in 3 giornate intense caratterizzate da workshop, esposizioni e spettacoli e durante i quali i ragazzi “potranno sperimentare la propria creatività ed essere protagonisti, e fautori, di quel cambiamento personale e collettivo di cui il nostro territorio ha bisogno” - Mariarita Giordano, Assessora alle Politiche Giovanili e all’Innovazione.

Quest’anno saremo tra l’altro in compagnia di 38 ragazzi provenienti da 6 diverse nazioni (Spagna, Polonia, Grecia, Bulgaria, Estonia e Belgio) e impegnati nello scambio giovanile Erasmus+ “Share and Go”, “una presenza importante che apporterà un contributo alle attività in programma nell’ottica di una crescita interculturale della società e del radicamento dei valori della cittadinanza europea” - Luca Fratepietro, coordinatore del Centro InformaGiovani Salerno. Oltre 15 i partner coinvolti tra università, scuole e realtà giovanili.

Il Festival, che avrà come speciale scenografia i lavori artistici degli studenti del Liceo Sabatini-Menna, si terrà tra la sede del Centro Informagiovani, il Centro polifunzionale giovanile “Arbostella” e la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. La partecipazione al festival è libera e gratuita.
In particolare, nella tre giorni, si alterneranno: Workshop: momenti formativi dedicati alle scuole ed ai giovani per migliorare le competenze personali. “Futuraiser: orientamento al futuro” – “Dis-Orientati: pupazzi in cerca di sé” - “Ritual Dance of Southern Italy”; Performance live: Spettacolo di animazione “Dis-Orientati: pupazzi in cerca di sé” e concerto di musica popolare “Tarantella trip”; Incontri-aperitivo: per conoscersi e scoprire le prossime attività in programma del Centro Informagiovani e del gruppo di volontari salernitano della Ong Mani tese; Convegno “Diamoci una mossa! Le opportunità di Benessere Giovani, Erasmus+ e Resto al Sud”, organizzato in collaborazione con Mariarita Giordano, Assessora alle Politiche Giovanili e Innovazione del Comune di Salerno. Interverranno Serena Angioli, Assessora Regione Campania alle Politiche Giovanili e Fondi Europei; Andrea Ferrara dell’Agenzia Nazionale per i Giovani; Stefania Leone, Resp. scientifico Osservatorio Giovani Unisa e componente Osservatorio delle Politiche Giovanili Regione Campania; Pierluigi Chiarito, Unione dei Giovani Commercialisti di Salerno; Luca Fratepietro, Centro Informagiovani-Arci Salerno.

Partner dell’iniziativa sono: Osservatorio Culture Giovanili Ocpg; Futuro Digitale; Liceo Artistico Sabatini-Menna; Regina Margherita; Liceo Statale Alfano; Unione Giovani Commercialisti Salerno; Scuola Salernitana del Fumetto Comix Ars; Bottega Idee Nuove; Sette Bocche; Arteria Salerno; Centro Polifunzionale Giovanile "Arbostella"; ESN Salerno; Erasmus Student Network; Giffoni Innovation Hub; Radio Base; salernoagenda.it

Per informazioni
Sito web: www.informagiovanisalerno.it
Facebook: Informagiovani Salerno

Programma completo del “Creattiviamo la città. Festival della creatività giovanile”
9-10-11 novembre 2017
Centro Informagiovani di Salerno

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE 2017
Ore 10-13 – 16-19 | Esposizioni | Centro Informagiovani Salerno
“Il colore delle idee”
Esposizione delle opere d’arte degli studenti del Liceo Sabatini-Menna.
Un potpourri di forme e colori che riportano su tela le sensazioni e le proiezioni interiori dei giovani artisti del Liceo Sabatini-Menna. La mostra farà da scenario tematico alle attività del festival pensate per portare alla luce le potenzialità dei giovani partecipanti.
Ore 10-13 | Workshop | Centro Polifunzionale Giovanile Arbostella
Workshop “FUTURISERS: Orientamento al Futuro – Studenti Medi”
Con la partecipazione degli studenti del Liceo Alfano I di Salerno, a cura del Docente Marco Serra.
Progettare il proprio futuro significa innanzitutto comprendere cosa fare delle proprie competenze ed abilità. Il workshop ha come obiettivo quello di guidare i ragazzi alla conoscenza di sé, immaginando in modo proattivo, il proprio percorso di studi o di lavoro.

Ore 15-18 | Workshop | Centro Polifunzionale Giovanile Arbostella
Workshop “FUTURISERS: Orientamento al Futuro”
Progetta con metodo il tuo percorso di lavoro. Docente Marco Serra.
La difficoltà più grande riscontrata nella fase post laurea o post formazione, più che nel “trovare lavoro”, consiste nel sapere cosa fare delle proprie competenze e individuare obiettivi raggiungibili. Ogni partecipante sarà chiamato a creare un “canvas del proprio futuro”.
Per info ed iscrizioni sul sito informagiovanisalerno.it

Ore 20.00 | Incontri | Centro Informagiovani Salerno
“Molto di più di un… aperitivo!!!”
A cura dell’associazione Mani Tese Salerno
Un momento conviviale ed informale accompagnato da un buon finger food, organizzato dai volontari del gruppo salernitano della Ong italiana Mani Tese. L’obiettivo è presentare l’organizzazione e le attività di una ONG che da sempre si batte per l’uguaglianza e l’equità economica, sociale e ambientale.
Ingresso libero.

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017
Ore 10-13 – 16-19 | Esposizioni | Centro Informagiovani Salerno
“Il colore delle idee”
Esposizione delle opere d’arte degli studenti del Liceo Sabatini-Menna.

Ore 15.30 -18 | Incontri | Sala del Gonfalone, Comune di Salerno
Convegno “Diamoci una mossa! Le opportunità di Benessere Giovani, Erasmus+ e Resto al Sud”. Percorsi di partecipazione e protagonismo giovanile.
Introducono:
– Mariarita Giordano | Assessora Comune di Salerno alle Politiche Giovanili
– Stefania Leone | Resp. scientifico Osservatorio Giovani Unisa e componente Osservatorio delle Politiche Giovanili Regione Campania
Intervengono:
– Serena Angioli | Assessora Regione Campania alle Politiche Giovanili e Fondi Europei
– Andrea Ferrara | Agenzia Nazionale per i Giovani
– Pierluigi Chiarito | Presidente dell’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno
– Luca Fratepietro | Coordinatore del Centro Informagiovani – Arci Salerno
Al termine Cerimonia di consegna degli YouthPass ai partecipanti dello scambio giovanile Erasmus+ “Share and Go”, coordinato dall’Associazione Futuro Digitale.

Ore 15-19 | Workshop | Centro Informagiovani Salerno
Workshop “DisOrientati: pupazzi in cerca di sé”
Laboratorio di costruzione e animazioni di pupazzi da tavolo. A cura di Flavia D’Aiello
La narrazione è tra i mezzi più potenti per la conoscenza di sé e del mondo. Il laboratorio permetterà ai partecipanti di mettere alla prova la propria creatività e manualità costruendo e dando vita a personaggi di carta fuoriusciti dalle proprie fantasie e sensazioni per individuare nuovi percorsi nella “mappa della vita”.
Per info ed iscrizioni sul sito informagiovanisalerno.it
ore 20 | Incontri | Centro Informagiovani Salerno
Aperitivo con i pupazzi
Una pausa gustosa e colorata in compagnia di pupazzi neonati (realizzati dai partecipanti del workshop) e veterani.
Ingresso libero.

ore 21 | Performance live | Centro Informagiovani Salerno
Spettacolo “DisOrientati: pupazzi in cerca di sé”
Durante la serata, a seguito del workshop Flavia D’Aiello, in compagnia di chiunque voglia partecipare, avrà luogo ad una rappresentazione creativa di pupazzi colorati e dalle mille personalità.
Ingresso libero.

SABATO 11 NOVEMBRE 2017
Ore 10-13 – 16-19 | Esposizioni | Centro Informagiovani Salerno
“Il colore delle idee”
Esposizione delle opere d’arte degli studenti del Liceo Sabatini-Menna.

Ore 10-12 | Incontri | Centro Polifunzionale Giovanile Arbostella
Presentazione ai partecipanti dei workshop e laboratori gratuiti in programma nei mesi di novembre e dicembre organizzati dal Centro Informagiovani.
- Laboratorio “Corso di disegno Tattoo”. In collaborazione con Scuola Comix Ars Salerno
- Laboratorio “Gamification tools in education”. In collaborazione con MyCro Working Roma
- Workshop “Speaker per un giorno”. In collaborazione con Radio Base e Salerno Agenda
- Workshop “Virtual reality storytelling”. In collaborazione con Giffoni Innovation Hub e Salerno Agenda.
Per info ed iscrizioni sul sito informagiovanisalerno.it
Ore 15-18 | Workshop | Centro Informagiovani Salerno
Workshop “Ritual Dance of Southern Italy”
Stage di danza popolare, a cura di Daniela Dentato e Angelo Plaitano delle Settebocche, con i partecipanti dello scambio giovanile Erasmus+ “Share and Go”.
La danza, come tutte le espressioni artistiche, rappresenta un linguaggio universale che unisce popoli e culture differenti. Il workshop ha l’obiettivo di animare una serata all’insegna dell’intercultura, offrendo ai giovani, italiani e non, la possibilità di imparare le coreografie di base dei balli popolari campani e divertirsi, esibendosi durante la festa serale.
Ingresso libero.

ore 20 | Incontri | Centro Informagiovani Salerno
Aperitivo interculturale Erasmus
Una pausa in compagnia degli studenti dell’associazione ESN Salerno e dei giovani dello scambio giovanile”Share and Go” di Futuro Digitale provenienti da Spagna, Polonia, Grecia, Bulgaria, Estonia e Belgio.
Ingresso libero.

ore 21 | Performance live | Centro Informagiovani Salerno
“Tarantella trip”

Il festival chiude in bellezza con il concerto dell’amatissimo gruppo salernitano “Le Settebocche“, da anni impegnato nella promozione della musica popolare, delle danze e della tradizione locale. Accompagnati da canti, tammorre e castagnelle i partecipanti potranno divertirsi danzando al “ritmo dello spirito che libera dagli affanni”.
Ingresso libero.


Gestisci la tua azienda con Gestendo
Gestisci la tua azienda con Gestendo
Con Gestendo hai la possibilità di gestire la tua azienda in cloud
Gestione Interventi di Assistenza, Fatturazione, Gestione Ordini, Magazzino
Tutta la tua azienda nel palmo della tua mano

Ultimi post

Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Solo per il mese di luglio le commissioni dei bollettini di Enel Energia sono GRATIS
Fontana a muro
Fontana a muro
Cordoli
Cordoli
Manufatti in cemento
Manufatti in cemento
Elementi per muri a secco
Elementi per muri a secco
Vieni a trovarci nello Spazio Enel Partner. Dove scoprire le offerte luce e gas e tutte le soluzioni più adatte a te e ricevere una consulenza personalizzata.
Vieni a trovarci nello Spazio Enel Partner. Dove scoprire le offerte luce e gas e tutte le soluzioni più adatte a te e ricevere una consulenza personalizzata.
Vieni a trovarci nello Spazio Enel Partner. Dove scoprire le offerte luce e gas e tutte le soluzioni più adatte a te e ricevere una consulenza personalizzata.
Vieni a trovarci nello Spazio Enel Partner. Dove scoprire le offerte luce e gas e tutte le soluzioni più adatte a te e ricevere una consulenza personalizzata.

Potrebbero Interessarti

Le Vetrine di ScopriSalerno.it